Rapporto: Italia (ancora) diseguale

Indagine sulla persistenza delle disuguaglianze socio-economiche territoriali in Italia

Informazioni generali

Il divario tra Nord e Sud Italia è una questione storica, ma questo nuovo rapporto recente mostra una realtà più complessa e variegata. Il primo studio della fondazione, Italia diseguale (2021), aveva evidenziato l'esistenza di “Quattro Italie” e “Tre Mezzogiorni” con differenti livelli di sviluppo. Il nuovo rapporto, Italia (ancora) diseguale, aggiorna questa analisi e identifica “Cinque Italie”, approfondendo le disuguaglianze territoriali, economiche e sociali, anche alla luce del post-Covid. Le differenze nell’accesso alle risorse, ai servizi e alle opportunità contribuiscono a precarietà e instabilità sociale. Per superare queste disparità, il rapporto propone una strategia di sviluppo con investimenti mirati in sanità, istruzione e infrastrutture, oltre a una politica industriale basata sulle specificità locali. Affrontare queste disuguaglianze non è solo una questione di equità, ma una necessità per garantire uno sviluppo sostenibile e inclusivo per l’intero Paese.

Pubblicazioni

Italia (ancora) diseguale

Prota, Francesco; Cicatiello, Lorenzo

Italia (ancora) diseguale

Entità e persistenza delle disparità socioeconomiche territoriali in Italia
Bonn, 2025

Scarica pubblicazione (1,6 MB PDF-File)


Contatti