20.11.2025 | Democrazia e partecipazione in Italia | What's new

La Fondazione Ebert Italia presenta “Il copione illiberale”, il nuovo paper di Francesca De Benedetti analizza come il discorso pubblico europeo stia…


Continua

18.11.2025

Idee, dialogo, futuro


Continua

12.11.2025 | Sicurezza e pace In Europa | What's new

Venerdì 7 e sabato 8 novembre, alla Libreria Spazio Sette di Roma, si è svolta la terza edizione della Scuola di formazione di politica estera della…


Continua

12.11.2025 | Rapporto: Italia (ancora) diseguale | What's new

Alla Camera dei Deputati, la Friedrich-Ebert-Stiftung ha presentato il report “Italia (ancora) diseguale” di Francesco Prota e Lorenzo Cicatiello. Un…


Continua

13.10.2025 | Rapporto: Italia (ancora) diseguale | What's new

Il viaggio di “Italia (ancora) diseguale” continua in altre città italiane per alimentare il dialogo sulle politiche di coesione e sviluppo…


Continua

13.10.2025 | Democrazia e partecipazione in Italia | What's new

Tre giorni di idee, confronto e passione politica con oltre 200 giovani da tutta Italia.


Continua

13.10.2025 | Microclima | What's new

Microclima non si ferma qui: presto in nuovi luoghi, nuove forme, nuovi pubblici.


Continua

09.09.2025 | Microclima, Democrazia e partecipazione in Italia | What's new

"Microclima”, la nuova drammaturgia scritta e diretta da Alessia Cristofanilli, prodotta dalla Fondazione Friedrich-Ebert in collaborazione con…


Continua

02.09.2025 | Microclima | What's new

Che potere abbiamo sulle stelle ? Che succede quando l’arte incontra temi di grande attualità? Che domande deve farsi il teatro oggi? E’ possibile…


Continua

23.06.2025 | Rapporto: Italia (ancora) diseguale | What's new

Quali legami esistono tra disuguaglianze territoriali e populismi in Europa? Al seminario di Villa Vigoni, esperte ed esperti insieme a rappresentanti…


Continua