13.04.2025

"I primi passi verso il debutto..."

Una casa in cui ci piove dentro - teatro e dibattito per confrontarci sullo stato di salute dell'ecosistema democratico.

Domenica 13 aprile - 17:00

Una casa in cui ci piove dentro - teatro e dibattito per confrontarci sullo stato di salute dell'ecosistema democratico.

Mise en espace della drammaturgia "Microclima" di Alessia Cristofanilli + talk:

L’estrema destra è ormai entrata da tempo nell’agone politico. Si tratta di una estrema destra “nuova”, quindi non più marginalizzata e relegata ai margini delle sedi istituzionali, bensì radicata capillarmente nei territori, rappresentata nei parlamenti e votata con alte percentuali dagli elettori.

La drammaturgia affronta la tematica politica dal punto di vista di una piccolo microcosmo in cui delle grandi decisioni se ne avvertono gli affetti più concreti e materici. Politica, dunque, non vista dal punto di vista delle grandi ideologie, ma degli effetti più pratici e quotidiani. Microclima è spazio tangibile e allo stesso tempo metaforico di una certa condizione esistenziale, è insieme ambiente esterno e specchio di ciò che si muove dentro i personaggi.

Crearsi un proprio microclima e in esso ritirarsi, è dunque una pratica di resistenza o la più pavida delle scelte?

La Fondazione Friedrich-Ebert, per contrastare la cosiddetta “normalizzazione della destra”, si impegna a puntare su contro-narrative tali da favorire una maggiore conoscenza più consapevole di questa normalizzazione, una sensibilizzazione relativa a criticità di molteplici valori promossi dalla destra estrema ed a una più attenta lettura di accadimenti, vicini o lontani, che potrebbero presto o tardi mettere a repentaglio la piena garanzia di diritti individuali, civili, sociali e politici e la più integra salvaguardia della giustizia sociale.

Parleremo del tema subito dopo la lettura scenica con:

  • Francesca De Benedetti di Domani
  • Selena Frasson di Fanpage.it
  • Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma
  • Modera Sara Paolella di Scomodo

Credits: Lettura scenica di un estratto della drammaturgia di Alessia Cristofanilli - Con Federico Gatti Sylvia Milton Luca di Sessa | Movimenti di Scena Alberto Bellandi | Consulente politologo: Luca Argenta

Vi aspettiamo dalle 17:00. Ingresso con contributo agli artisti.