20.11.2025

Il Copione illiberale

La Fondazione Ebert Italia presenta “Il copione illiberale”, il nuovo paper di Francesca De Benedetti analizza come il discorso pubblico europeo stia adottando il playbook illiberale.

La Fondazione Ebert Italia presenta “Il copione illiberale. Così il discorso pubblico in Europa si è orbanizzato”, firmato dalla giornalista di Domani  Francesca De Benedetti, che si occupa di politiche dell’UE, formazione di un’opinione pubblica europea, diseguaglianze, estremismi di destra e molto altro.

Il paper analizza la crescente diffusione del playbook illiberale nell’Unione Europea, modellato sull’esperienza ungherese: un metodo politico fondato sul controllo e la concentrazione dei media, sulla costruzione sistematica di nemici interni ed esterni, sull’uso della polarizzazione identitaria come strumento di potere e su campagne digitali capaci di produrre e amplificare disinformazione.

De Benedetti mostra come questo copione sia ormai adottato, con intensità diverse, da più attori politici europei, contribuendo alla normalizzazione di narrative radicali, all’indebolimento delle garanzie democratiche e a un clima pubblico sempre più segnato da conflitto, sfiducia e attacchi ai diritti.
Un contributo che aiuta a leggere le trasformazioni in corso nella comunicazione politica europea e le sfide che ne derivano per la tenuta delle democrazie liberali.


Fondazione Friedrich Ebert
Sede Italia

Piazza Adriana 5
00193 Roma, Italia

+39 06 82 09 77 90
info.italy(at)fes.de

Vuoi iscriverti alla nostra Newsletter? Clicca su questo link

Information auf Deutsch

Information in English