Un'Europa forte e solidale

In qualità di membri fondatori dell'UE, l'Italia e la Germania hanno lavorato a stretto contatto nel corso dei decenni per approfondire l'integrazione europea. Allo stesso tempo, però, negli ultimi anni sono emersi visioni e interessi diversi in aree importanti durante la crisi dell'euro, ma anche durante la crisi dei rifugiati.

In questo contesto, la FES Italia si sta adoperando per intensificare il dialogo al fine di creare comprensione per i rispettivi punti di vista e, su questa base, sviluppare posizioni comuni per rafforzare l'UE e la zona euro.

Attività

Francesco Prota e Lorenzo Cicatiello | Pubblicazioni
Italia (ancora ) diseguale

Entità e persistenza delle disparità socioeconomiche territoriali in Italia


Continua

Luca Bagnariol | Pubblicazioni
Un stato della libertà d'informazione in Italia

La libertà d’informazione è uno dei pilastri fondamentali di ogni democrazia. Senza un accesso libero e pluralista alle notizie, i cittadini non…


Continua

| Un'Europa forte e solidale | Pubblicazioni
[Translate to Italiano:]

Di fronte alla crescente incertezza strategica, l’Europa deve ripensare le proprie politiche di sicurezza e di difesa


Continua

Pubblicazioni

Italia (ancora) diseguale

Prota, Francesco; Cicatiello, Lorenzo

Italia (ancora) diseguale

Entità e persistenza delle disparità socioeconomiche territoriali in Italia
Bonn, 2025

Scarica pubblicazione (1,6 MB PDF-File)


Informationsfreiheit in Italien

Bagnariol, Luca

Informationsfreiheit in Italien

Das Krisenjahr 2024 und die Zukunftsprognosen
Bonn, 2025

Scarica pubblicazione (140 KB, PDF-File)


The state of freedom of information in Italy

Bagnariol, Luca

The state of freedom of information in Italy

A difficult 2024 and the analysis of future prospects
Bonn, 2025

Scarica pubblicazione (125 KB, PDF-File)


Fondazione Friedrich Ebert
Ufficio italiano

Piazza Adriana 5
00193 Roma
Italia

+39 06 82 09 77 90

info.italy(at)fes.de

Persona di contatto