La guerra in Ucraina e la necessità di renderci indipendenti dalle importazioni di gas russo hanno reso la politica europea di decarbonizzazione ancora più urgente.
Ciò ha evidenti implicazioni per le economie dei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, importanti esportatori di gas e petrolio. Per la regione la transizione energetica rappresenta al contempo un’esigenza e un’opportunità. La trasformazione delle economie rentier legate allo sfruttamento dei combustibili fossili in economie diversificate, legate allo sviluppo delle rinnovabili, apre infatti nuove possibilità di creazione di posti di lavoro, crescita economica e di un nuovo patto sociale, basato su maggiori uguaglianza e democrazia.
È fondamentale che Italia e Germania, due stati membri estremamente coinvolti nella politica mediterranea, assumano un nuovo ruolo di leadership nella cooperazione energetica nella regione, senza ripetere il modello che è stato in vigore finora e garantendo una trasformazione sostenibile e socialmente giusta. Mondodem e la Friedrich Ebert Stiftung vi invitano a questo workshop per discutere assieme a parlamentari ed esperti tedeschi e italiani come i due paesi possano muoversi nel quadro del consenso europeo per garantire una transizione equa nel Mediterraneo.
PROGRAMMA
14.30 SALUTI E INTRODUZIONE
Nicoletta Pirozzi MondoDem
Tobias Mörschel FES Italia
14.40 LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL MEDITERRANEO
Annalisa Perteghella ECCO/MondoDem
Jacopo Pepe SWP Berlin
15.00 INTERVENTI POLITICI
Piero Fassino Presidente della Commissione Affari Esteri e Deputato PD
Antonio Misiani responsabile Economia e Finanze del PD e Senatore
Lia Quartapelle responsabile Affari Esteri e Deputata PD
Nils Schmid Membro del parlamento tedesco, responsabile dell’area tematica “Affari esteri” della SPD
Nina Scheer Membro del parlamento tedesco, responsabile dell’area tematica “Clima ed energia” della SPD
15.50 DISCUSSIONE
16.20 RIFLESSIONI CONCLUSIVE E PROSPETTIVE
Marina Sereni Vice-ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
16.30 FINE DEL WORKSHOP