Democrazia e partiti

Negli ultimi anni, sia l'Italia che la Germania hanno sperimentato cambiamenti radicali nei loro sistemi di partito. In Italia, prima con il partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, e con la Lega Nord, poi con il movimento anti-sistema dei Cinque Stelle, sono apparsi sulla scena attori completamente nuovi: in particolare le forze populiste di destra euroscettiche sono diventate sempre più forti.

Ma anche in Germania l'AfD ha istituito un partito che sfida il consenso dei democratici su questioni importanti. In questo contesto, la FES Italia attribuisce grande importanza al dialogo sul mantenimento della stabilità della democrazia rappresentativa in tempi di instabilità.

Attività

16.11.2023 | Democrazia e partiti | Novità

Italia, Ungheria e il Populismo di destra


Continua

| Democrazia e partiti | Attività

La destra italiana, composta da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia è ormai al governo da un anno.


Continua

| Democrazia e partiti | Pubblicazioni

Giusto un anno fa le destre vincevano le elezioni politiche italiane.


Continua

Pubblicazioni

L'attuazione del PNRR all' autunno 2023

Viesti, Gianfranco

L'attuazione del PNRR all' autunno 2023

Roma, 2023

Scarica pubblicazione (100 KB, PDF-File)


Eine brüchige Macht

Feltri, Stefano

Eine brüchige Macht

Giorgia Meloni und die neue Rechte: ein Jahr an der Macht
Bonn, 2023

Scarica pubblicazione (130 KB, PDF-File)


Una forza fragile

Feltri, Stefano

Una forza fragile

Il primo anno di Giorgia Meloni e della nuova destra al potere
Roma, 2023

Scarica pubblicazione (110 KB, PDF-File)


Fondazione Friedrich Ebert
Ufficio italiano

Piazza Adriana 5
00193 Roma
Italia

+39 06 82 09 77 90

info(at)fes-italia.org

Persona di contatto

Torna su