Gli studenti interessati hanno la possibilità di svolgere uno stage di alcuni mesi presso la Fondazione Ebert in Italia. Lo stage è rivolto a studenti interessati alle relazioni tra Germania e Italia nel contesto del processo di integrazione europea e dello sviluppo di una politica economica e sociale sostenibile e che vogliono anche conoscere il lavoro della Fondazione Ebert in un contesto internazionale.
La FES paga un'indennità di spesa per la durata dello stage in una delle sedi estere. Potete trovare maggiori dettagli qui: pagina web.
Altre spese come le spese di volo, di alloggio, le tasse per il visto, gli esami di idoneità tropicale, ecc. non sono coperte dalla FES. Questi costi, così come i costi per le assicurazioni (assicurazione malattia, infortuni e responsabilità civile estera) devono essere pagati dal tirocinante stesso.
Chiunque sia interessato a uno stage di tre mesi nella prima metà del 2024, è pregato di inviare i suoi documenti all'indirizzo info(at)fes-italia.org entro il 30.11.2023.
Chiunque sia interessato a uno stage di tre mesi nella seconda metà del 2024, è pregato di inviare i suoi documenti all'indirizzo info(at)fes-italia.org entro il 1.6.2024.